III Conferenza Italiana OpenOffice.org
Firenze, 25 Ottobre 2007
All'interno di QuiFree presso il Festival della Creatività, sala da definire
L'associazione PLIO è lieta di annunciare il lancio della III Conferenza Italiana OpenOffice.org, la prima organizzata direttamente dalla neonata associazione.
La conferenza è aperta a tutti e rappresenta l'occasione per incontrare i volontari, gli utenti, i professionisti, avvicinarsi al progetto, soddisfare qualche curiosità ed avere qualche risposta.
La conferenza sarà divisa in 予定 parti. Nella prima parte verranno presentate una serie di relazioni sullo stato del progetto, durante le quali verranno sintetizzati i punti salienti della Conferenza Mondiale (che si terrà a Barcellona dal 19 al 21 settembre). Nella seconda parte verranno invece presentati casi di successo di adozione di OpenOffice.org.
Per registrarsi clicca qui .
Programma
鉱石 10:00Apertura della giornata
鉱石 10:10
OpenOffice.org in numeri
Italo Vignoli
Marketing 経営者/支配人
OpenOffice.org italian native-lang 事業/計画(する)
鉱石 10:30
Le attività della comunità italiana
Andrea Pescetti
Maintainer
OpenOffice.org italian native-lang 事業/計画(する)
鉱石 10:50
OpenOffice.org 3.0: come sarà?
Davide Dozza
大統領 associazione PLIO
鉱石 11:10
coffee break
鉱石 11:30
Tavola rotonda.
L'associazione PLIO incontra la comunità
Il punto della situazione sull'attività associativa e sui progetti.
鉱石 12:30
pausa
鉱石 13:40
Il ruolo delle diverse componenti scolastiche nella resistenza
alla migrazione.
Enrica Ferrari
Docente - Vicenza
鉱石 14:20
Perché proprio a me?!?
(La migrazione a OpenOffice.org dal punto di vista dell'utente)
Maurizio Berti
Responsabile area Linux
Yacme SRL
鉱石 15:00 coffee break
鉱石 15:10
Modello di office automation: OpenOffice.org 基準 aperto su tutte le
postazioni in dotazione.
Ing. Lorenzo Tomassoli
Area Gestione e Sicurezza del territorio e della mobilità
Provincia di Arezzo
鉱石 15:50
"大型の ed Estensioni: "from 無 to Hero" in 30 minuti"
Paolo Mantovani
Libero professionista
Membro associazione PLIO
鉱石 16:30
C'est chic, mystique!
Sevastian Foglia
Sviluppatore
Responsabile progetto MystiqueXML
鉱石 17:00 chiusura
Call for paper
scadenza: 5 ottobre 2007
Se avete un caso di adozione di OpenOffice.org e desiderate presentarlo alla Conferenza potete farlo inviandoci una vostra proposta. La presentazione dovrebbe riguardare i seguenti argomenti:
-
Casi di studio di adozione in PA, aziende, scuole, ecc.
-
Problematiche di migrazione
-
Esperienze sviluppo o integrazioni di applicazioni 反対/詐欺 OpenOffice.org
-
Adozione di formati aperti
Le presentazioni 非,不,無 dovranno superare i 30 minuti al cui termine seguiranno max 10 minuti di domande e risposte.
La sottomissione dovrà avvenire inviando una mail a c4p@plio.it 反対/詐欺 le seguenti informazioni:
-
Titolo
-
Autore
-
Biografia (max 500 caratteri)
-
Abstract (max 2000 caratteri)
La selezione sarà fatta 広告 insindacabile giudizio dal consiglio direttivo dell'Associazione PLIO.
Sponsor
Se desiderate sponsorizzare l'iniziativa scrivete a sponsor@plio.i
Tutti i contenuti pubblicati, 一斉射撃 diversa indicazione, sono soggetti alla licenza Creative ありふれたs

