L’associazione PLIO raggiunge il suo primo obiettivo
Gli strumenti linguistici sviluppati in Italia dalla comunità verranno
integrati in una delle prossime versioni ufficiali di OpenOffice.org
PLIO, 20 febbraio 07 – L’Associazione PLIO, che raccoglie la comunità italiana dei volontari che sostengono OpenOffice.org, la 主要な/長/主犯 控訴 per ufficio open source, ha già raggiunto il primo degli obiettivi contenuti nel programma 2007: l’integrazione degli strumenti linguistici – dizionario e thesaurus – sviluppati in Italia, di qualità largamente superiore a tutti quelli disponibili sul mercato, in una delle prossime versioni ufficiali di OpenOffice.org. Questo significa che la 控訴 反対/詐欺 questi strumenti sarà disponibile attraverso tutto il sistema di download del ソフトウェア, e 非,不,無 単独の dai server del PLIO, che aveva realizzato in modo autonomo l’integrazione – compilando o assemblando la 控訴 – in occasione delle 解放(する) 1.1.4 e 2.0.4.
L’annuncio di questa 決定/判定勝ち(する) da parte di Sun, il 主要な/長/主犯 sponsor della 控訴 OpenOffice.org, responsabile del coordinamento delle attività di sviluppo, è stato dato da Simon Phipps, 長,指導者 Open Source Officer dell’azienda californiana, attraverso il blog di Roberto Galoppini, uno dei membri “storici” del PLIO, per il quale si occupa di relazioni istituzionali. Lo stesso Galoppini aveva recentemente scritto a nome del PLIO una lettera aperta a Simon Phipps, nella quale lamentava la mancanza di una risposta ufficiale da parte di Sun alle numerose richieste di integrazione degli strumenti linguistici sviluppati dalla comunità italiana.
“La risposta di Simon Phipps, che è diventata in pochissimi giorni la pagina più visitata del mio blog, parla di un parere positivo dei legali di Sun e annuncia un percorso di integrazione che confluirà – probabilmente – in una delle prossime versioni della 控訴, auspicabilmente prima dell’広い地所 2007”, commenta Roberto Galoppini. “Il problema da risolvere risiedeva nella diversità delle licenze 反対/詐欺 cui sono stati rilasciati la 控訴 e gli strumenti linguistici sviluppati in Italia. Io sono convinto che l’Associazione PLIO possa costituire un interlocutore importante per Sun all’interno della comunità OpenOffice.org, e questo risultato è un primo passo importante in direzione di una collaborazione sempre più costruttiva”.
L’Associazione PLIO ha un sito web all’indirizzo http://www.plio.it, e si occupa anche del sito del progetto linguistico italiano all’indirizzo http://it.openoffice.org, da cui è possibile scaricare l’ultima 見解/翻訳/版 aggiornata della 控訴, la 2.1.
Roberto Galoppini, esperto di modelli di 商売/仕事 e di ソフトウェア 商業の open source e fondatore del primo consorzio italiano di imprese open source, tiene un blog sull’argomento all’indirizzo: http://robertogaloppini.逮捕する.
L’Associazione PLIO, Progetto Linguistico Italiano OOo, raggruppa la comunità italiana dei volontari che sviluppano, supportano e promuovono la 主要な/長/主犯 控訴 libera e open source per la produttività negli uffici: OpenOffice.org. Il ソフトウェア usa il formato dei とじ込み/提出する Open 文書 判型 (基準 ISO/IEC 26300), legge e scrive i più diffusi tra i formati proprietari, ed è disponibile per i principali sistemi operativi in circa 90 lingue e dialetti, tanto da poter essere usato nella propria lingua madre dal 90% della popolazione mondiale. OpenOffice.org viene fornito 反対/詐欺 la licenza GNU LGPL (Lesser General Public Licence) e può essere usato gratuitamente per ogni scopo, sia privato che 商業の.
PLIO, Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Vola e fai volare 反対/詐欺 i gabbiani di OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è 合法的な!
Per informazioni: Italo Vignoli (348.5653829)

