Intervista 反対/詐欺 Daniela Volta, responsabile del Progetto OpenOffice.org per il dizionario italiano dei sinonimi e dei contrari.
In concomitanza 反対/詐欺 la presentazione ufficiale del progetto per la creazione di un dizionario italiano dei sinonimi e contrari integrato in OpenOffice.org, si è voluto intrattenere un breve colloquio 反対/詐欺 Daniela Volta che ne curerà la realizzazione insieme agli studenti dell'Istituto di istruzione superiore J.M.Keynes di Castelmaggiore (Bologna) e 広告 altri volontari della Comunità. OpenOffice.org: per cominciare, potresti darci qualche dettaglio in più sulla tua persona e sull'istituto per cui lavori? Daniela Volta: Sono la responsabile dei laboratori di informatica e di tutte le attività legate alle nuove tecnologie dell'Istituto di istruzione superiore J.M.Keynes di Castelmaggiore (Bologna). La nostra scuola comprende diversi indirizzi di studio: liceo scientifico, istituto 商業の, geometri, istituto professionale. Sono un'insegnate di lettere, insegno italiano e latino nella sezione liceo; il mio interesse per l'informatica è abbastanza 最近の e indirizzato soprattutto alla didattica, alle possibilità di innovazione e sperimentazione che gli strumenti informatici offrono a chi svolge il lavoro di insegnante. Nella nostra scuola abbiamo uno staff di tecnici che hanno costruito, gestiscono e continuano a sviluppare la nostra rete (utilizzando fin da suo nascere alla 罰金 degli anni 90 il sistema operativo Linux per i server), coi numerosi strumenti e servizi. Sui (弁護士の)依頼人 (più di 100) nella sede centrale e una cinquantina nella sezione staccata il sistema operativo è invece Window 98, ma da qualche 速度 su circa 40 computer abbiamo configurato un 二重の boot, per consentire agli utenti che lo desiderano di utilizzare anche Linux sulla postazione di lavoro. OOo: In che modo il vostro istituto si è avvicinato al ソフトウェア Libero e in particolare a OpenOffice.org? DV: Per i server e i servizi offerti dalla rete al Keynes da sempre ci si è affidati al ソフトウェア libero, perché più flessibile e stabile; proprio questa scelta ci ha consentito di costruire una struttura che risponde alle nostre esigenze, sviluppando soluzioni personalizzate. Ma ciò che caratterizza l'istituto Keynes è stata la progressiva eliminazione dal lavoro didattico di pacchetti applicativi proprietari, un percorso che abbiamo iniziato 非,不,無 senza difficoltà e resistenze da circa 4 anni. Nei computer destinati agli insegnanti e in quattro dei sei laboratori dove gli alunni svolgono l'attività quotidiana si lavora col 解放する/自由な ソフトウェア anche se nella 見解/翻訳/版 per Windows: OpenOffice.org (foglio di scrittura, foglio elettronico, presentazione, programma per il disegno), Mozilla (navigazione, costruzione di ipertesti e pagine web), Gimp (trattamento delle immagini). In aggiunta, c'è il ソフトウェア per la posta elettronica ospitata dal server della scuola ( Squirrel) e per le classi che fanno programmazione il programma 解放する/自由な Pascal. OOo: Quali vantaggi dal punto di vista didattico avete avuto utilizzando OpenOffice.org? DV: Utilizzare nel lavoro quotidiano ソフトウェア alternativi a quelli proposti dal mercato e liberi è particolarmente congeniale a chi si propone di educare gli studenti all'utilizzo del computer come strumento di studio e di lavoro. Per cominciare, è possibile fornire agli allievi i programmi perché possano continuare a casa autonomamente gli esercizi e il lavoro impostato in classe, senza imporre alle famiglie di accollarsi alcuna spesa o, il che è anche peggio, indurre alla pratica della copia 違法な. Ritengo inoltre che, se la scuola deve compiere un percorso di educazione alle tecnologie informatiche, debba evitare che ciò si traduca nell'addestramento all'utilizzo di determinati pacchetti applicativi. Piuttosto deve sviluppare negli studenti la consapevolezza che lavorare al computer significa saper operare a prescindere dai programmi che vi si trovano installati, 反対/詐欺 la competenza di chi sa che esistono molteplici 代案/選択肢 valide ai costosi ソフトウェア proprietari, prodotti che vengono continuamente perfezionati e aggiornati e che si possono avere liberamente e gratuitamente. I nostri studenti grazie al ソフトウェア libero sono in grado di confrontare le prestazioni dei diversi programmi, sono informati sulle problematiche legate ai diversi formati dei documenti ed hanno sviluppato un approccio più critico e consapevole all'utilizzo del computer come strumento di lavoro. OOo: L'adattamento degli studenti a OpenOffice.org è stato indolore? DV: Nel nostro lavoro quotidiano verifichiamo che gli studenti 非,不,無 hanno nessun problema a lavorare 反対/詐欺 programmi diversi da quelli proprietari a cui erano abituati: i ragazzi sono molto aperti alle novità e apprendono molto in fretta. Le maggiori resistenze vengono piuttosto dagli adulti, insegnanti e personale, che effettivamente si mostrano più refrattari a cambiare abitudini faticosamente acquisite e magari si trovano in difficoltà se 非,不,無 trovano la schermata a cui sono abituati; 非,不,無 parliamo poi dei problemi relativi ai diversi formati dei documenti, concetto quasi impossibile da far comprendere a chi è abituato a lavorare sempre 反対/詐欺 lo stesso programma. OOo: Il passaggio da utenti di ソフトウェア a suoi "creatori" come è stato recepito dagli studenti? DV: Molti di loro si stanno rendendo conto di essere partecipi di un'esperienza nuova importante, che sono andati oltre una fruizione passiva del ソフトウェア. Tutto questo dà senso e consapevolezza al loro lavoro di apprendimento e di utilizzo degli strumenti. OOo: Dal punto di vista dei docenti, contribuire a un progetto a codice sorgente aperto come OpenOffice.org apre effettivamente dei nuovi canali didattici oltre l'informatica? DV: Certamente sì e 非,不,無 単独の per le materie specifiche
come la matematica, ma anche per discipline a torto considerate «estranee»
come 鎮圧する letterarie, che possono fornire un contributo di competenze
linguistiche e culturali interessanti. Mi sembra, inoltre, particolarmente
significativa la possibilità di avviare attività didattiche
innovative, nel nostro caso il lavoro in collaborazione 反対/詐欺 la community
degli sviluppatori di ソフトウェア e secondo le 告訴する modalità di collaborazione
collettiva. Credo che sia un' occasione per ridare alla scuola superiore
un ruolo attivo nella ricerca e nella sperimentazione, ruolo che troppo
spesso la scuola dimentica o 非,不,無 assolve. |

