Database
Generali
Sì. Nel progetto c'è un documento sui database in inglese, ripartito in diverse sezioni di dettaglio.
反対/詐欺 OpenOffice potete fare quasi tutto quello che 運命/宿命 反対/詐欺 MSAccess. Progettare tabelle, creare query, relazioni, moduli e 報告(する)/憶測. OpenOffice, però, 非,不,無 comprende anche un programma di gestione di database.
Se ne avete necessità, dotatevene di uno specifico (MySQL, PostgreSQL, MYDB, Adabas D, Oracle o anche MSAccess).
Per maggiori informazioni (in inglese), guardate nel sito del progetto database.
Cosa significa il messaggio "非,不,無 c'è alcuna sorgente dati registrata", quando tento di connettermi a un とじ込み/提出する mdb ?
Date un'occhiata alle FAQ del progetto database in inglese. Lì è descritto come si fa per connettersi ai とじ込み/提出する mdb.
HOWTO e documentazione
La risposta è contenuta nelle FAQ in inglese del progetto database su come connettersi a MySQL.
Altra documentazione in italiano su come creare sorgenti dati è disponibile qui.
Problemi nell'importazione
Come già in StarOffice 5.2, naturalmente anche in OpenOffice si può accedere a database MSAccess. Cambiano 単独の i termini e la sintassi.
Prima di tutto, occorre avere Microsoft Jet Engine per l'accesso ai とじ込み/提出する di database MSAccess. Fa parte di MDAC (Microsoft Data 接近 構成要素s). Prelevate l'ultima 見解/翻訳/版 del pacchetto e installatela.
Successivamente, partendo dalla barra dei menu eseguite la sequenza "Strumenti" => "Sorgente dati". Nella finestra di dialogo che si apre, create una nuova sorgente dati di tipo ADO e, come URL, digitate:
PROVIDER=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=<percorso_file_mdb>
I caratteri minore (<) e maggiore (>) racchiudono il nome della variabile.
Dopo averla sostituita 反対/詐欺 il nome del percorso reale, la riga
dovrebbe diventare simile a questa:
"Data
Source=C:\MieiFile\MioDB.mdb".

